11 consigli per sopravvivere alle calde notti estive

L’estate è la stagione preferita dagli italiani: le giornate si allungano, l’atmosfera è più gradevole, e nei weekend ci vediamo proiettati in spiaggia o a godere dei soleggiati paesaggi della campagna o montani.

Spesso però le notti diventano invivibili a causa del caldo eccessivo: ti capiterà sicuramente di girarti più volte nel letto, di sudare e di non poter avere un piacevole sonno ristoratore.

Se la tua casa non è attrezzata con un buon sistema di aria condizionata, allora non perderti questi 11 utili consigli per sopravvivere al caldo!

1. Vestiti il meno possibile
Senza esagerare, limita il pigiama ad una semplice T-shirt o canotta sempre di cotone e senza stampe che impediscano la traspirazione del tessuto.

2. Scegli un corredo bianco di cotone
Tieni da parte per l’inverno lana, seta, raso e materiali sintetici come il poliestere! Copri-materasso, lenzuola e federe rigorosamente di cotone, ancora meglio se bianco, come di norma viene fatto nei miglior alberghi per vacanze.

3. Crea un salutare ricircolo d’aria
Se tenere le finestre aperte non basta, aiutati con uno o più ventilatori: non puntarli direttamente su di te ma usali per muovere l’aria il più possibile. Ottimi anche i ventilatore a parete, ma senza esagerare.

4. Sfrutta il frigorifero
Per un breve sollievo, metti qualche minuto in frigo le federe, ma sempre dentro un sacchetto in maniera che non si bagnino; evita però nel caso tu soffra di problemi alla cervicale!

5. L’acqua è tua amica
Se ti svegli durante la notte accaldato, fai una breve doccia a temperatura ambiente: ti darà sollievo immediato e ti aiuterà ad addormentarti di nuovo.

6. Mantieni le distanze
Cerca di stare ben distanziato dal tuo partner: certo perderai in romanticismo, ma eviterai di stare attaccato ad un corpo a 36 gradi.

7. Bere aiuta
Bevi un po’ d’acqua prima di andare a dormire, ma non troppa e non subito prima di andare a dormire, o rischi di svegliarti anche per correre in bagno in piena notte.

8.Occhio a cosa mangi
L’alimentazione è importantissima: a cena scegli cibi leggeri, freschi e facili da digerire: il nostro corpo produce calore per digerire che si digeriscono lentamente, molto speziati o ricchi di grassi.

9. Regalati una doccia
Una doccia prima di coricarsi è sempre una scelta azzeccata: l’acqua tiepida è perfetta per abbassare la temperatura corporea; evita la doccia fredda, che invece può far aumentare sudorazione e sensazione di caldo.

10. Dormi ai “piani bassi”
Come sai l’aria calda sale, quindi se puoi, dormi nei piani più bassi di casa tua, dove la temperatura è sicuramente inferiore a quella dei piani alti.

11. Scegli un materasso più fresco
Chiardiluna ti offre la possibilità di scegliere prodotti innovativi, come i nostri materassi caratterizzati dall’utilizzo della Tecnologia Breeze, una nuova schiuma 50 volte più traspirante di un normale Memory Foam.

KS l

Questi materassi consentono una migliore e più veloce espulsione dell’umidità corporea, regalandoti una sensazione di traspirazione e freschezza superiore.

Il nuovo materasso in Memory KS, è il materasso che ti permetterà di regalarti notti fresche e confortevoli. Scoprilo presso i nostri migliori rivenditori!

Vuoi avere maggiori consigli? Leggi anche i 5 consigli per sopravvivere alle calde notti estive.

 

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand