22 Motivi per cui si Dorme male – Parte 3

Gli ultimi 7 motivi per cui si dorme male: scoprili qui sotto.

16. Pensare che i “rumori bianchi” sono adatti solo ai bambini

I suoni interni o esterni alla casa possono influire negativamente sulla qualità del sonno, soprattutto durante la seconda parte della notte o se si ha un sonno leggero. Ecco perché i cosiddetti «rumori bianchi», ovvero i ronzii creati da ventilatori o purificatori d’aria, possono servire a mascherare i rumori esterni, garantendo così un buon riposo.

17. Dormire col proprio animale domestico

Per alcuni dividere il letto con Fido o Micio è quanto di più confortante ci sia, ma per gli esperti è decisamente meno salutare. Gli animali domestici, infatti, rischiano di portare peli e allergeni nel letto che possono irritare la mucosa nasale, provocando il russamento e, quindi, impedirvi di dormire o impedirlo a chi vi sta a fianco.

18. Considerare il materasso come luogo ideale per la terapia di coppia

Il letto serve per dormire, quindi non è il posto giusto per fare discussioni di qualsiasi tipo: parlare di questi argomenti prima di andare a dormire è il modo migliore per restare svegli, perché sono fonte di preoccupazioni. Non a caso, le grandi coppie della storia hanno sempre dato una semplice spiegazione alla longevità del loro rapporto: “Non siamo mai andati a letto senza aver prima risolto un litigio”.

19. Non seguire alcun rituale prima di andare a letto

Che sia lavarsi i denti, mettersi in pigiama o scegliere la musica giusta per addormentarsi, seguire lo stesso ordine ogni sera prima di coricarsi può facilitare l’ingresso nel mondo dei sogni. Fintanto che si tratta di un’attività rilassante, non c’è nulla di sbagliato nel seguirla.

20. Bere alcolici

Contrariamente a quanto si pensi, bere non aiuta affatto a dormire. L’alcool impedisce di addormentarsi profondamente, e di conseguenza al mattino ci si sente più stanchi. Non bastasse, stimola anche i reni a produrre più urina e questo obbliga a frequenti risvegli durante la notte.

21. Sonnecchiare troppo a lungo

Il pulsante «snooze» della sveglia può essere davvero un rischio se non lo si usa in modo adeguato, perché se ci si appisola per più di 20 minuti, si corre il rischio di ricadere in una fase di sonno profondo, col risultato di sentirsi assai meno freschi e riposati quando si riuscirà finalmente ad uscire dal letto

22. Non avere profumo in camera

Ci sono essenze che conciliano il sonno perché aiutano a rilassarsi, rallentando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. Fra queste, si distingue la lavanda: secondo uno studio della National Sleep Foundation, chi infatti annusa questa pianta prima di andare a letto non solo dorme più profondamente, ma il mattino dopo è anche più fresco e riposato.

E tu cosa fai o eviti di fare per avere un sano sonno ristoratore?

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand