Consigli Salute 5 consigli per dormire con l’aria condizionata! Facebook Twitter LinkedIn L’aria condizionata è la soluzione più comune per combattere la calura estiva, ma non sempre è la più salutare: cervicalgia, mal di testa, dolori articolari e allergie sono alcuni dei disturbi che un uso scorretto dell’aria condizionata può causare. I pro e i contro del condizionatore L’aria condizionata ha migliorato la nostra vita, infatti ci permette di lavorare nelle ore più calde della giornata, di esser più produttivi evitando i colpi di calore, e anche di dormire meglio. Ma spesso ne facciamo un uso scorretto, che causa torcicollo e dolori articolari, per non parlare dei disturbi di respirazione e quelli di natura gastro intestinale. Insomma: se imposti l’aria condizionata a 20° quando all’esterno ce ne sono 39°, stai utilizzando il condizionatore nel modo più sbagliato. 5 consigli per utilizzare in modo corretto il tuo condizionatore 1. imposta la temperatura al massimo 6/7 gradi inferiore a quella esterna, in modo da non avere uno sbalzo termico eccessivo quando entri o esci di casa; 2. non indirizzare mai il getto d’aria direttamente su di te, ma sempre verso l’alto: una ricerca della Toyohashi University ha provato che il getto diretto dell’aria, se pur debole, può influire negativamente sulla qualità del sonno; 3. accendi l’aria in camera prima di andare a dormire, e spegnila durante la notte. La temperatura corporea di notte tende ad abbassarsi, e se dormi con l’aria condizionata accesa, potresti svegliarti al mattino con mal di testa, mal di gola e dolori muscolari; 4. usa il timer per spegnere automaticamente il condizionatore: una volta addormentato, il tuo corpo si raffredderà naturalmente di qualche grado, e tu riuscirai a dormire senza problemi; 5. pulisci periodicamente il filtro del condizionatore, per evitare che si annidino acari, polvere e e pollini. Se i filtri sono sporchi, infatti, c’è il rischio che entrino in circolo batteri che possono provocare allergie, difficoltà respiratorie, ma anche infezioni importanti come la Legionellosi. E se non hai l’aria condizionata o non vuoi usarla di notte? Se non possiedi il condizionatore, o non lo vuoi usare di notte, ecco qui alcuni utili consigli per dormire al meglio anche quando fa caldo: 5 consigli per riuscire a dormire col caldo. Facebook Twitter LinkedIn Contatta un nostro esperto del riposo Scrivici in chat
Salute Sonno polifasico e microsonni: vantaggi e svantaggi Per la quasi totalità della popolazione, abituata a seguire il ritmo circadiano, ovvero l’alternanza del ritmo sonno-veglia basata su giorno […] Leggi l'articolo
Consigli Salute Sonno ad alta tensione? Cause e rimedi A chi non è mai capitato, durante l’arco della giornata, di prendere più volte la scossa, ad esempio aprendo una […] Leggi l'articolo
Consigli Salute Come combattere la ritenzione idrica: stile di vita sano, il giusto riposo e un po’ di attenzione a tavola Ritenzione idrica, una grande nemica del nostro organismo, soprattutto per le donne. Ma, di preciso, di cosa stiamo parlando? La […] Leggi l'articolo