Consigli Salute 7 consigli per dormire bene in inverno Facebook Twitter LinkedIn Durante l’inverno la mancanza di luce naturale e la maggiore necessità di bruciare calorie, dovuta alla diminuzione di temperatura, ci spingono a dormire di più. Ma quando si parla di buon riposo, non contano tanto le ore di sonno, quanto la qualità delle ore dedicate al riposo notturno: scopri i 7 consigli per migliorare il tuo sonno durante il periodo invernale. 1. Non mangiare cibi pesanti per cena Durante la stagione invernale, soprattutto durante le festività, cambiamo abitudini alimentari, riducendo la quantità di verdura e cibi freschi: cerca di evitare cibi troppo calorici, soprattutto a cena, perché rallentano la digestione, che causa un cattivo riposo. (vuoi dei consigli? Scopri i 10 cibi che aiutano il sonno) 2. Tieni la temperatura giusta in camera da letto Una camera da letto troppo calda o troppo fredda potrebbe compromettere il tuo riposo: ricordati di non superare i 19°, ma allo stesso tempo di non scendere sotto i 17°. 3. Controlla in grado di umidità nella stanza Assicurati che l’umidità in camera sia fra il 50% ed i 55%: l’aria troppo umida o troppo secca potrebbe compromettere il tuo riposo notturno. 4. Ricordati di fare esercizio fisico Durante l’inverno tendiamo, a causa del freddo, a muoverci di meno; ma ricorda che una sana attività fisica è fondamentale anche per avere un buon riposo, quindi fai passeggiate, segnati in palestra o fai qualche esercizio a casa, ma evita di impigrirti. 5. Non bere bevande troppo calde, piene di zuccheri o caffeina La sera una tisana può aiutarti a dormire meglio, ma non esagerare con lo zucchero, evita il caffè e, se proprio non puoi farne a meno, concediti solo tè deteinato. 6. Non dormire troppo nel weekend Dopo una settimana di lavoro è confortevole regalarsi qualche ora di sonno in più nel weekend, ma questo potrebbe alterare il tuo ciclo di sonno-veglia, quindi cerca di non cambiare le tue abitudini di riposo, che potrebbero farti ripartire ancora più stanco di lunedì. 7. Ricordati di arieggiare la stanza Anche se fuori fa freddo, ricordati che è importante cambiare giornalmente l’aria nella camera da letto, sia per espellere l’umidità accumulatasi durante la notte, sia per evitare la proliferazione di batteri ed acari, soprattutto se soffri di allergia alla polvere. Infine ricordati di scegliere un sistema letto di qualità Cerca un rivenditore specializzato e scegli un materasso, un rete ed un guanciale di qualità che si adattano alle tue caratteristiche sia fisiche che di riposo, e che possano aiutarti a dormire bene non solo d’inverno ma in tutte le stagioni. Facebook Twitter LinkedIn Contatta un nostro esperto del riposo Scrivici in chat
Prodotti e Materiali Stile scandinavo: dal Nord i trend del 2021 per una casa – ed una camera da letto – hygge Ne abbiamo sentito parlare spesso, in questi ultimi anni, di stile scandinavo: trend in voga fra arredatori, architetti e light […] Leggi l'articolo
Consigli Dormire bene? È la pelle che te lo chiede La pelle, come si sa, è il filtro connettivo fra il nostro corpo e l’ambiente esterno: proprio da e attraverso […] Leggi l'articolo
Consigli Il riposo del campione: dormire bene aiuta lo sport Dormire bene aiuta a fare sport. Fare sport aiuta a dormire bene. È assolutamente virtuoso questo circolo. Del resto si […] Leggi l'articolo