Dormire bene, lo sappiamo, è fondamentale per la salute della mente e del corpo. E la privazione del sonno può essere molto dannosa. Cosa fare, quindi, se soffrite di insonnia? Ci sono tanti modi per sconfiggere l’insonnia, la neuroscienziata Claudia Aguirre ci dà 8 piccoli consigli, che vi aiuteranno ad affrontare meglio la notte:
1. La giusta quantità di sonno. Dormite la quantità consigliata per un sano sonno ristoratore. Cioè: tra le 9 e le 12 ore per i bambini in età scolare, dalle 8 alle 10 ore per gli adolescenti e dalle 7 alle 9 ore per gli adulti.
2. Stop al blu. Filtrate la luce blu del vostro dispositivo elettronico. Gli studi dimostrano che la luce blu, proveniente da dispositivi elettronici, può ritardare l’insorgenza del sonno e influire sul ritmo circadiano generale. Smartphone e tablet danno, infatti, la possibilità di schermare tale luce.
3. Cucchiaio. Dormire lateralmente può aiutare il cervello ad eliminare i rifiuti in modo più efficiente, rispetto a dormire sulla schiena o sul ventre. Provate già stanotte e scoprite i miglioramenti!
4. Respirare profondamente. La respirazione profonda rilassa il corpo. Inoltre, l’inspirazione può guidare il flusso di liquido cerebrospinale, che aiuta ad eliminare i rifiuti cerebrali e ossigenare il cervello.
5. Non esagerare. Non ci sono studi certi sul troppo sonno, ma spesso si è notato che può comportare rischi per la salute. Dormite regolarmente, addormentatevi e svegliatevi alle solite ore, una buona routine vi aiuterà a dormire meglio.
6. Esercizio. Esperimenti di laboratorio dimostrano che l’esercizio fisico migliora il sonno, perché protegge il cervello da deficit di memoria, indotti dalla privazione del sonno. Ma fatelo almeno 3 ore prima di andare a letto, affinché muscoli e cervello si possano rilassare.
7. Mantenere la calma. Liberate la mente prima di entrare il letto, lasciate qualsiasi fonte di stress fuori dalla tua camera, non litigate a letto con il partner: l’assenza di stress ed ansie vi aiuterà a sconfiggere l’insonnia.
8. Freddo. Una stanza da letto con un grado più basso rispetto alla casa, vi aiuterà a prendere sonno più facilmente. Via libera ai piedi fuori dalle coperte, se siete abituati.