Chi bello vuol apparire… il segreto è anche dormire

Lo abbiamo sentito dire spesso, “Il sonno aiuta”: ed è vero. Dormire aumenta la capacità di concentrazione, la memoria, ristabilisce un corretto equilibrio mente-corpo, rinfranca gli organi e i muscoli… insomma, dormire, o meglio, dormire bene, è una fonte di auto-alimentazione primaria.
C’è una cosa però della quale non si parla ancora abbastanza, ovvero la correlazione fra riposo e bellezza.

Avete letto bene, proprio lei, desiderio di molti uomini e donne, fonte di curiosità e fascino, quel mix di fattori di cui in tantissimi vorrebbero conoscere la formula magica.

Ebbene, forse una vera e propria equazione matematica non esiste, ma se dovessimo crearla…dovremo inserire il buon riposo come una delle parti che la compongono.

“Specchio specchio delle mie brame”…

Un esperimento/ricerca condotto qualche tempo fa al Karolinksa Institute di Stoccolma ha fotografato – nel senso letterale della parola – un gruppo di persone al loro risveglio. Le sessioni fotografiche sono state due: la prima è stata fatta dopo che i soggetti avevano trascorso una notte riposante e quieta. La seconda, invece, dopo una notte con poche ore di sonno alle spalle.
Il medesimo set, stesse luci: niente ritocchi ingannevoli.

Ebbene, il risultato è visibile e netto: la luminosità della pelle, la cosiddetta “luce negli occhi”, il tono dello sguardo, insomma…il volto dei soggetti sembra suggerire nei differenti scatti come davvero un buon riposo influisca enormemente sulla propria immagine estetica.

E se l’apparire nella vita non è tutto, è pur vero che un aspetto sano, curato e radioso è un’arma vincente per presentarsi agli altri e per sentirsi meglio.

Chi ben riposa…

…è a metà dell’opera, e soprattutto dà una mano alle cellule del proprio corpo a rigenerarsi e riattivarsi naturalmente, permettendo alla pelle di essere fresca e vellutata ad ogni risveglio.

Non fanno differenza l’età, il sesso o le caratteristiche fisiche: dormire bene è un valore aggiunto per chiunque, facilita la gestione quotidiana di stress e tensioni, rinvigorisce il corpo, la mente e dà una mano allo specchio.

Prendiamo esempio dagli svedesi

Sotto molti aspetti le popolazioni dei paesi nordici, con la loro metodicità e il loro rigore, sono un esempio a cui aspirarsi per la gestione della quotidianità, della luce e specialmente nella gestione della casa ed i suoi spazi, spesso organizzati ed arredati con il caratteristico design minimal scandinavo, che si attiene ai principi di sobrietà e naturalezza per avvicinarsi il più possibile ad uno stile di vita comfortevole in equilibrio con la natura.

Ecco, dovremo prestare al riposo la stessa cura ed attenzione che danno gli svedesi.

Sapete ad esempio che una normale famiglia svedese è disposta a pagare cifre molto alte per un materasso di pregio? Ad un supporto per il sonno si richiedono prestazioni e standard davvero eccellenti, specialmente se parliamo di prodotti destinati ai più piccini.

In Svezia, dunque, si è disposti a sacrificare altre spese domestiche, ma mai, assolutamente, quelle riguardanti il materasso.

Possiamo dargli torto? Assolutamente no. La salute della schiena, e del collo, i benefici che un corretto riposo stimolano, a 360°, sull’intero organismo, non possono essere comparati ad un valore economico.

Non solo il materasso, ma anche l’ambiente che lo circonda; la camera da letto è un luogo intimo, sacro, lo stile scandinavo è l’espressione della semplicità, la naturalezza con i suoi colori neutri, veri, tutti elementi che rendono l’atmosfera più accogliente e comfortevole, per favorire un piacevole riposo al riparo dallo stress della routine.

Dormire bene migliora le relazioni sociali, l’umore, il rendimento scolastico e/o lavorativo, insomma… riposare in modo sano e naturale influisce sulla costruzione della nostra quotidianità e della persona, anche della bellezza.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand