Come Dormire Bene: Parte 1

consigli per dormire bene

Prima di Natale, vogliamo darvi utili consigli per dormire bene. Scopri, nella prima parte, i nostri primi 3 consigli:

1) Melatonina

La melatonina è un ormone secreto dalla ghiandola pineale, anche chiamato “ormone vampiro”, per via del fatto che viene rilasciato durante la notte. La relazione tra la luce e melatonina è inversa. La melatonina diminuisce durante l’esposizione alla luce solare, facendoci sentire vitali e pieni di energia, mentre aumenta quando siamo al buio, facendoci sentire stanchi e assonati.

Come possiamo aumentare i livelli di melatonina per dormire bene ?

Create un ambiente per dormire che sia più scuro possibile, spegnete tutti i dispositivi elettronici e luci di computer e tv, non usate lampadine dalla luce fredda prima di andare a dormire.

La luce solare  ha un effetto straordinario sui livelli di melatonina, abbassandoli e facendoti sentire più energico. Se la melatonina si è mantenuta alta durante la giornata, questa va poi incontro a un calo improvviso e diminuisce velocemente alla notte.  Cercate quindi di passare del tempo all’aria aperta un po’ di minuti al giorno.

 2) Temperatura del corpo

La temperatura corporea regola l’orologio biologico del sonno (scopri qui cos’è il Ritmo Circadiano e come funziona). Quando la temperatura sale, tendiamo a sentirci più svegli e la frequenza delle nostre onde cerebrali aumenta, invece quando la temperatura si abbassa ci sentiamo più insonnoliti e fiacchi.

Puoi intervenire sulla temperatura corporea per dormire bene e avere un sonno di alta qualità attraverso queste due attività:

Attività fisica. L’esercizio fisico crea un picco più alto di temperatura durante la giornata e aumenterà la tua energia. Alla fine della giornata la temperatura corporea calerà più velocemente mantenendosi bassa per un lungo periodo di tempo favorendo un sonno più profondo e senza interruzioni.

Bagno caldo. In mancanza di tempo puoi sempre farti un rilassante bagno caldo circa 2 ore prima di andare a dormire.

3) Mente calma

Una mente calma è il primo requisito per dormire bene. Può succedere che alcune notti sia difficile prendere sonno per via di pensieri negativi che affollano la tua mente.

Quando la mente si trova in questo stato di ipereccitazione negativa non favorisce di certo il sonno. In questi casi può essere utile praticare una tecnica di rilassamento basata sulla respirazione, prima di coricarsi a letto.

Scopri nella seconda Parte gli altri consigli per migliorare il tuo sonno.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand