Come pulire il tuo Materasso?

pulire materasso

Con la bella stagione, iniziano le pulizie di primavera: sai come pulire il tuo materasso, in modo semplice e veloce, dalle macchie più comuni? Scoprilo con questi 6 consigli, che ti aiuteranno a mantenerlo come se fosse nuovo.

Col tempo ed a causa di piccoli incidenti, su ogni materasso possono crearsi macchie permanenti: il sudore, il caffè che si versa sulle lenzuola, la muffa etc. Trascorriamo 1/3 della nostra vita sul materasso, è bene dunque che questo sia sempre pulito ed igienizzato, magari utilizzando metodi naturali.

Ecco dei consigli per poter pulire al meglio il materasso, ed avere un sano sonno ristoratore. (leggi anche qui i nostri 12 consigli per dormire bene)

1 Fai prendere aria al tuo materasso

Approfitta delle giornate più calde e soleggiate, e prima di procedere alla pulizia apri le finestre, togli tutte le lenzuola dal materasso ed esponilo all’aria, facendo attenzione a non esporlo direttamente alla luce del sole: questo permetterà di arieggiare le fibre e gli eventuali imbottiti, e di eliminare la più gran parte degli acari che si trovano in superficie.

2 Aspira bene prima di pulire

Il metodo più semplice per eliminare la polvere, e quindi gli acari, è quello di aspirare l’intera superficie. Copri il tubo dell’aspirapolvere con un panno leggero, passalo con una certa precisione su tutta la superficie e sulle parti laterali, così da eliminare la più gran parte della polvere.

Questa operazione va fatta per prima, per rimuovere i residui solidi prima di rimuovere macchie, perché non è possibile rimuovere una macchia o rendere igienici i tessuti prima di essersi liberati di qualsiasi residuo solido.

3 Disinfetta il materasso con il bicarbonato

Successivamente puoi utilizzare il Bicarbonato di sodio: è un ottimo disinfettante, e puoi versarne un piccolo strato su tutto il materasso e lasciarlo agire per circa un’ora, dopodiché aspira tutto il prodotto con l’aspirapolvere: questo renderà i tessuti più freschi e puliti.

4 Pulisci le macchie di sudore

Per pulire queste fastidiose macchie, passaci sopra un panno imbevuto di un detergente neutro, e successivamente rimuovi la sostanza con un altro panno imbevuto d’acqua: le macchie di sudore non sono irresistibili, in poco tempo i tessuti del tuo materasso prenderanno nuova vita! Soffri di sudore a causa del caldo estivo? Scopri i nostri 11 consigli per migliorare il tuo sonno.

5 Rimuovi la muffa

Se il materasso presenta la muffa per oltre il 30% della sua superficie, ti consigliamo di sostituirlo immediatamente con uno nuovo, anche per una questione di salute: Se la muffa è presente solo in piccole parti, aspirala con l’aspirapolvere, ed elimina il residuo con un panno imbevuto d’acqua ed una piccola dose di candeggina.

6 E se non riesci a pulire il materasso?

Se tutti i procedimenti elencati non sono serviti, perché le macchie erano troppo resistenti e non trattabili, l’unica soluzione è sostituire il materasso (scopri qui come scegliere il materasso giusto). Un prodotto sul quale “viviamo” una gran parte della nostra vita deve essere sempre pulito ed igienizzato: un materasso nuovo ti consentirà di poter affrontare le tue prossime notti riposando su un prodotto libero da acari, batteri, muffe, e regalarti un vero sano sonno ristoratore.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand