Consigli Corpo tonico e muscoloso? Beh, il merito è (anche) del riposo Facebook Twitter LinkedIn Avete mai sentito dire che la bellezza parte anche dal letto? Già, forse non tutti sanno che il riposo è una componente fondamentale di un corpo sano, tonico, e bello. Se siete degli appassionati frequentatori della palestra, se amate fare sport e trovate giovamento nell’allenare quotidianamente i vostri muscoli con programmi specifici o attraverso i consigli del vostro personal trainer, beh…quest’articolo sembra scritto apposta per voi. L’appetito vien mangiando… e il benessere vien dormendo Una sana e corretta attività sportiva, se non abbinata a un corretto diario alimentare e ad un sonno regolare, non garantisce da sola i risultati che tutti si aspettano una volta varcato l’ingresso della palestra. I muscoli, infatti, per svolgere al meglio il proprio lavoro hanno bisogno di essere “nutriti” in giusta misura, e rispettando un equilibrio che contempla i singoli nutrienti bilanciandoli adeguatamente, e di un recupero – parola fondamentale – a più livelli. Tre tipologie di recupero Quando andiamo a letto la sera e chiudiamo gli occhi abbandonandoci alle tanto famose “braccia di Morfeo” diamo il via ad un complesso e delicato meccanismo di recupero del nostro organismo che agisce a 360°, permettendoci di gestire le forze e le energie a disposizione e ad averle pronte l’indomani. Ci sono tre tipi, necessari, di recupero: Neurologico: Chi compie molta attività fisica, e più in generale chiunque abbia uno stile di vita dinamico e attivo, naturalmente sforza notevolmente più muscoli durante la giornata. Essendo regolati dal sistema nervoso, più si lavora sui diversi muscoli, più esso avrà bisogno di riposare e di “ricaricare le batterie” per il nostro fabbisogno. Fisiologico: Le sostanze di cui è composto il nostro meccanismo, i sali minerali, le vitamine, tutte le reazioni fisiologiche che avvengono nel nostro corpo con una rapidità e una continuità costante consentono alla macchina perfetta che siamo di funzionare in maniera corretta. Per far sì che ogni elemento del nostro organismo dialoghi sempre in sintonia con gli altri è necessario permettere un recupero fisiologico, delle funzioni vitali, costante e adeguato. Mentale: Non scordiamoci, infine, della testa. Per una qualità della vita più serena, che non contempli le parole “ansia” e “stress” nel suo vocabolario, così come per un rendimento migliore delle performance, bisogna prestare massima attenzione al benessere mentale, facendo sì che la testa si liberi dai pensieri negativi e l’organismo nel suo complesso ne benefici. Soluzioni e consigli per un riposo ottimale Sportivi e affini: non badate soltanto al numero di ripetizioni di un esercizio o ai pesi con cui caricare il bilanciere. Ci sono diverse componenti e variabili di cui prendere cognizione prima, dopo e durante l’allenamento. Avere una dieta equilibrata – costruire e modulare il diario alimentare a secondo dello sforzo e della durata della vostra attività – dormire circa 7/8 ore per notte, vi consentirà di unire alla parte sportiva una serie dei imprescindibili affinché i vostri muscoli lavorino al meglio e otteniate i risultati desiderati. Per un corpo in forma, sano… e da copertina. Facebook Twitter LinkedIn Contatta un nostro esperto del riposo Scrivici in chat
Prodotti e Materiali Stile scandinavo: dal Nord i trend del 2021 per una casa – ed una camera da letto – hygge Ne abbiamo sentito parlare spesso, in questi ultimi anni, di stile scandinavo: trend in voga fra arredatori, architetti e light […] Leggi l'articolo
Consigli Dormire bene? È la pelle che te lo chiede La pelle, come si sa, è il filtro connettivo fra il nostro corpo e l’ambiente esterno: proprio da e attraverso […] Leggi l'articolo
Consigli Il riposo del campione: dormire bene aiuta lo sport Dormire bene aiuta a fare sport. Fare sport aiuta a dormire bene. È assolutamente virtuoso questo circolo. Del resto si […] Leggi l'articolo