Consigli Prodotti e Materiali Garanzia dei materassi: come funziona e quanto dura Facebook Twitter LinkedIn Il materasso è coperto da una garanzia della durata legale di 2 anni. Ci sono però materassi che sono coperti per un maggior numero di anni. Vediamo quindi quando un materasso è garantito e cosa vuol dire. Come funziona la garanzia dei materassi Strumento legale a protezione del consumatore, la garanzia copre semplicemente il difetto di fabbrica, che nel caso del materasso è dato da un difetto di produzione o dall’utilizzo di materiali inidonei nel ciclo produttivo. Che vuol dire? Che, per esempio, un semplice avvallamento (che la normativa UNI EN 10107 indica “inferiore ai 20 mm”) non è considerato un difetto, ma un normale assestamento dovuto all’utilizzo del materasso. Più Garanzia = più Durata? Spesso la garanzia viene erroneamente associata alla durata: può succedere, quindi, che un materasso garantito per 20 o 25 anni possa risultare, nella mente di un acquirente, di più alta qualità e maggiore durata rispetto ad uno garantito per 5 anni. La garanzia non indica la durata, ma tutela solo da difetti di fabbrica, che normalmente si notano dopo un breve periodo di utilizzo e non dopo alcuni anni. Teoricamente, quindi, un materasso potrebbe essere garantito per 100 anni, ma durarne solo 10 (per approfondire leggi “Quanto dura un materasso?“) Come agisce la garanzia dei materassi Se il materasso presenta un difetto di fabbricazione, va sostituito o riparato a spese del produttore. Ovviamente bisogna che sia stato utilizzato in modo corretto: se il materasso risulta deformato perché utilizzato su una rete non idonea, perché è stato utilizzato come divano o è stato piegato, non è coperto da garanzia. Oppure si può essere sciupato perché pulito in modo non corretto o posizionato all’esterno. E’ per questo che è importante leggere bene il libretto di garanzia, che ti darà importanti informazioni, prime su tutte come gestire ed, eventualmente, pulire il prodotto. C’è differenza fra materassi a Molle o in Memory Foam? Il difetto può emergere sia che tu abbia acquistato un materasso a Molle che in schiuma o Memory: è chiaro che nei materassi a Molle emergeranno difetti legati al molleggio o all’imbottitura, mentre in quelli in Memory potrà emergere un problema legato alle schiume utilizzate. Per approfondire: leggi la nostra Garanzia Chiardiluna garantisce tutti i suoi materassi per 5 anni. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a cliccare questo link, per leggere cosa copre la garanzia ed, eventualmente, scaricare il nostro libretto: avrai così uno strumento di tutela da consultare prima e dopo aver effettuato l’acquisto. Facebook Twitter LinkedIn Contatta un nostro esperto del riposo Scrivici in chat
Salute Sonno polifasico e microsonni: vantaggi e svantaggi Per la quasi totalità della popolazione, abituata a seguire il ritmo circadiano, ovvero l’alternanza del ritmo sonno-veglia basata su giorno […] Leggi l'articolo
Consigli Salute Sonno ad alta tensione? Cause e rimedi A chi non è mai capitato, durante l’arco della giornata, di prendere più volte la scossa, ad esempio aprendo una […] Leggi l'articolo
Consigli Salute Come combattere la ritenzione idrica: stile di vita sano, il giusto riposo e un po’ di attenzione a tavola Ritenzione idrica, una grande nemica del nostro organismo, soprattutto per le donne. Ma, di preciso, di cosa stiamo parlando? La […] Leggi l'articolo