chiardiluna.com

Garanzia e norme d'uso

Il reclamo va segnalato al rivenditore presso il quale si è effettuato l'acquisto, che accerterà i difetti di produzione; sarà poi concordato tra il Rivenditore e Chiardiluna la modalità d'intervento. In mancanza di riscontri oggettivi, potranno essere a carico del richiedente le spese sostenute per l'accertamento e/o diritto di chiamata.

Bacciflex si riserva di accertare il difetto del prodotto nel caso su menzionato, anche mediante la visita di un proprio incaricato.

Il ripristino del prodotto verrà effettuato presso la nostra sede operativa dove dovrà pervenire in Porto Franco o tramite rivenditore o tramite il consumatore.

La garanzia si intende valida solo se il materasso è in perfette condizioni igieniche (D.l.gs. 81/08 a tutela della salute dei lavoratori).

L'oggetto del reclamo sarà riparato o sostituito gratuitamente con lo stesso articolo o, se fuori produzione, con uno simile, previa restituzione del prodotto difettoso. L'eventuale sostituzione o riparazione del materasso o dei suoi componenti, non estende la durata della presente garanzia che continuerà, in ogni caso, fino alla scadenza dei 5 anni come previsto.

La presente garanzia è riconosciuta solo dietro la presentazione di un documento fiscale riportante la data di acquisto e ragione sociale del rivenditore.
In caso di difetto, l'azienda assicura una GARANZIA DI 5 ANNI.

Scarica la garanzia in pdf
Da osservare
  • Si raccomanda di non:
  • *Rimuovere cuciture esistenti o parte di esse
  • *Rimuovere le etichette cucite o parti di esse
  • *Lasciare incustudito l'imballo in presenza di bambini
  • *Saltare sul materasso
  • *Utilizzare macchine a vapore per la manutenzione del materasso
  • *Smacchiare il materasso o suoi componenti con solventi e/o sostanze chimiche aggressive
  • *Utilizzare ferro da stiro o phon per asciugare il materasso o parti di esso
  • *Esporre in maniera prolungata, al sole, il materasso o parti di esso
  • *Posizionare il materasso vicino a fonti di calore o a fiamme libere
  • *Utilizzare aspirapolvere ad alta potenza
  • *Posizionare il materasso in ambiente particolarmente umidi
Cosa sapere sulla scelta del materasso
  • Al momento della scelta del materasso in negozio, è importante sapere che la sua portanza può essere influenzata da:
  • *La rete/supporto su cui è appoggiato il materasso in negozio, può avere caratteristiche diverse da quella in uso a casa, andando a modificare la risposta del prodotto.
  • *La temperatura presente in negozio
  • *La misura in larghezza e cioè il materasso matrimoniale risulta più morbido rispetto al singolo
  • *la tipologia della fodera del materasso e cioè il materasso con fodera bordata risulta leggermente più rigido rispetto al materasso con fodera sfoderabile.
  • *Quindi è naturale che, a parità di del prodotto provato presso il negozio, la portanza del materasso posizionato a casa, risulti leggermente differente
Cosa copre la Garanzia
  • La Garanzia dura 5 anni (2 anni Garanzia Legale e 3 anni Garanzia Convenzionale) e copre i difetti di fabbricazione e/o di conformità.
  • Nei primi 2 anni il materasso sarà riparato o sostituito gratuitamente con lo stesso articolo o, se fuori produzione, con uno simile, previa restituzione del prodotto difettoso, adeguatamente imballato(come da normativa vigente).
  • A partire dal 3° anno, entra in vigore la garanzia convenzionale e viene richiesta una quota contribuzione ai costi relativi al ripristino del prodotto, che va calcolata sul prezzo di listino Chiardiluna e se trattasi di un prodotto fuori produzione, sul prezzo di listino di un prodotto simile.
  • 1° Anno 100% Garanzia Legale
  • 2° Anno 100% Garanzia Legale
  • 3° Anno 70% Garanzia Convenzionale
  • 4° Anno 50% Garanzia Convenzionale
  • 5° Anno 30% Garanzia Convenzionale
  • Il certificato di garanzia e lo scontrino fiscale o la fattura, riportante la data di acquisto e la ragione sociale del venditore, sono l’unico titolo per pretendere l’assistenza, e vanno sempre esibiti agli incaricati di servizio.
  • Ci riserviamo di far verificare, da un nostro incaricato, l’esistenza e la natura del difetto denunciato; se il difetto non fosse riscontrato, o non fosse imputabile a difetti di fabbricazione e/o di conformità e/o fossero presenti macchie sul materasso, verrà richiesto di pagare il diritto fisso di chiamata.
Cosa non copre la Garanzia
  • La garanzia si ritiene nulla nei seguenti casi:
  • *Insoddisfazione a livello soggettivo/personale, delle prestazioni e/o caratteristiche del prodotto riscontrate al momento dell'acquisto (es. troppo rigido o troppo morbido, troppo caldo o troppo avvolgente, etc).
  • *Modifica del prodotto o parte di esso.
  • *Utilizzo improprio del prodotto e trascuratezza d'uso e/o deposito (vedi norme d'uso).
  • *Formazione di muffa dopo 4 mesi dalla data di consegna del prodotto, l'eventuale formazione di muffa successiva a tale periodo deriva da una contaminazione dell'ambiente esterno.
  • *Danni da trasporto e/o movimentazione non contestati all'atto di consegna.
  • *Deterioramenti dovuti alla normale usura o danni di responsabilità dell'utente ( es. strappi, buchi, etc).
  • *Inosservanza delle indicazioni presenti nel capitolo Norme d'uso.
Norme d’uso
  • Utilizzare il materasso solo su di una rete a listelli di legno di faggio evaporato/curvato, con doghe non inferiori a 14 listelli per piazza o su un piano rigido traspirante, per garantire una buona aerazione ed il giusto sostegno del materasso.
  • Posizionare il materasso su reti o piani di dimensioni non inferiori a quelle del materasso.
  • Il materasso in schiuma e/o memory necessita di una buona aereazione da sotto, per consentire l'evaporazione dell'umidità ed evitare che si formino condense e successive muffe.
  • Sconsigliamo di utilizzare termocoperte o scaldaletto sui materassi con Memory, perché potrebbero pregiudicare l’elasticità e la durata del materasso.
Indicazioni generali di valutazione per la rete di supporto prima del posizionamento del materasso
  • Per ottimizzare le prestazioni del materasso, la base di supporto/rete deve osservare le seguenti caratteristiche:
  • * Evitare l'utilizzo di reti a maglie metalliche
  • * Larghezza doga non superiore a 7 cm
  • * Numero doghe per ogni piazza (rete singola) >=14
  • * Per reti matrimoniale verificare la presenza del longherone centrale con l'interruzione della doga (non doga unica ma divisa per singola piazza) e sempre che il longherone non presenti delle curvature verso il pavimento
  • * Verificare periodicamente lo stato delle doghe nelle zone maggiormente sollecitate (parte centrale). In caso di perdita di curvatura chiederne la sostituzione così da evitare i danni al materasso (avvallamenti, usura precoce, etc)
Raccomandazioni iniziali
  • Nel primo anni di vita del materasso occorre ruotarlo (testa-piedi) ogni 3 mesi per permettere l'assestamento uniforme dei materiali elastici di cui è costituito il prodotto.
  • Per i modelli di materasso che hanno doppio lato di utilizzo, capovolgerlo sempre (sopra-sotto) ad ogni cambio di stagione.
  • Utilizzare le maniglie solo per il suo posizionamento sulla base di appoggio e non per gli spostamenti.
  • Areare spesso la camera da letto.
  • Interporre sempre tra il materasso e il sotto del lenzuolo un coprimaterasso per proteggere il prodotto da polvere e macchie.

Informazioni generali


Pulizia del materasso
  • In caso di macchie rivolgersi al rivenditore prima di effettuare qualsiasi operazione..
  • Se il materasso è sfoderabile, lavare la fodera secondo le indicazioni presenti nell'etichetta cucita.
Tolleranze sul materasso nuovo
  • Eventuali odori del materasso appena acquistato possono ritenersi tipici e tenderanno a scomparire nel tempo..
  • I prodotti imbottiti essendo componenti elastici, nell'assemblaggio possono subire variazioni di misura rispetto a quelle nominali. A regolamentare tale tolleranza è stata predisposta una Norma Europea UNI EN 1344; tolleranza +- 2cm in larghezza e lunghezza +- 1cm o 10% a seconda del valore minore.
  • L'assestamento dei materiali imbottiti e delle strutture in massello, nel corso dell'uso, sono considerati fisiologici e non costituiscono difetto del prodotto. Tale assestamento è regolamentato dalla Norma UNI 10707 che considera conforme la perdita inferiore a 1 cm+5% dell'altezza originaria del prodotto. L'altezza indicata del materasso si intende dal centro del piano dello stesso.
  • Con l'utilizzo del prodotto, possono comparire nel tessuto/rivestimento dei leggeri segni dovuti alla normale usura Pilling. Ciò non compromette in alcun modo il comfort e le caratteristiche tecniche del prodotto.