I benefici della lettura prima di dormire

Chiardiluna - Benefici della lettura prima di dormire

Molti studi dimostrano che la lettura prima di coricarsi a letto migliora il sonno e ha molti effetti benefici su mente e corpo: bastano anche solo poche pagine di un libro per permette al corpo di rilassarsi meglio e più velocemente.
Leggere libri, infatti, aiuta a regolarizzare il ritmo sonno-veglia, aiutando il cervello e l’organismo a capire quando è il momento di dormire. La lettura, poi, può influenzare diversi aspetti della vita quotidiana, dal ciclo del sonno alla gestione degli stati d’ansia, dalla salute fisica a quella mentale.

Quali sono i vantaggi di leggere prima di dormire

L’abitudine di leggere prima di dormire aumenta le capacità di apprendimento del cervello in quanto questo tende ad elaborare le informazioni apprese durante le ore di sonno. Infatti quando ci si deve preparare ad un esame o a un compito importante, gli esperti suggeriscono di rileggere quanto studiato prima di andare a letto.
Un’altro degli effetti benefici della lettura la sera è quello di conciliare il sonno: leggendo ci immergiamo nella trama, ci immedesimiamo nei personaggi e soprattutto ci rilassiamo. Per questo il corpo e la mente sono più propensi a lasciarsi andare in un sonno più profondo.
Leggere ci aiuta anche a staccare la spina dai pensieri della giornata: la lettura, infatti, è un’attività distensiva e può aiutare i nostri sensi e – soprattutto – la nostra vista a rilassarsi e a  prepararsi per un miglior riposo.

Altri vantaggi della lettura

Più leggi, più il tuo lessico migliora: le parole nuove che scoprirai leggendo si andranno ad aggiungere a quelle che già utilizzi e conosci, aiutandoti a migliorare le tue capacità espressive. Esprimersi bene può esserti d’aiuto soprattutto in ambito lavorativo, può migliorare la tua autostima e avrà un effetto notevole anche sulle tue capacità di scrittura.
Inoltre leggere 15-20 minuti prima di andare a lavoro, soprattutto se vi attende una giornata piena di riunioni e impegni, aiuterà a migliorare notevolmente il tuo livello di concentrazione.
Insomma, leggere fa bene sia al corpo che alla mente e potrà aiutarti ad essere pronto ad affrontare le sfide giornaliere che la vita ti presenta, sia che tu scelga un libro tradizionale, sia che tu decida di fare una lettura 2.0 su smartphone o tablet.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand