Il poliuretano dei materassi è sicuro per la salute?

La schiuma di poliuretano è molto utilizzata nella produzione dei materassi: si trova infatti sia nei box contenitivi dei materassi a molle, che nei più innovativi in Memory Foam. È un prodotto elastico e resistente, di diverse densità, che garantisce alti standard di qualità del sonno e di igiene.

Spesso si pensa che prodotti sintetici siano meno sicuri, e che siano preferibili, invece, prodotti più “naturali”. Il poliuretano è invece un prodotto sicuro: descriveremo come si produce, i controlli accurati a cui è sottoposto ed i vantaggi rispetto ai prodotti naturali

Cos’è il poliuretano?

Il poliuretano è un materiale a struttura cellulare, che iniziò ad essere prodotto su scala industriale nel 1952Tecnicamente è un polimero organico, composto da bicomponenti miscelati insieme, che formano schiume più o meno solide.

Prodotti come gli idroclorofluorocarburi (HCFC), utilizzati nel ‘900 come agenti espandenti per la schiuma, dannosi per l’ozono, non vengono da tempo più utilizzati, e sono stati efficacemente sostituiti da prodotti naturali, come l’acqua e l’anidride carbonica.

A quali controlli è sottoposto?

I poliuretani prodotti nella Comunità Europea sono prodotti sicuri, perché sottoposti a scrupolosi controlli igienici e tossicologici, che accertano l’assenza di sostanze dannose per l’uomo e dell’ambiente, come attestato da 2 importanti certificazioni.

La prima è la Certificazione Oeko-Tex® standard 100, che attesta l’assenza di sostanze tossiche all’interno delle schiume, e quindi l’innocuità non solo per la salute umana ma anche per l’ambiente. In particolare, la certificazione “classe 1” identifica prodotti che possono essere usati, a contatto con la pelle, anche per bambini al di sotto dei 3 anni. (scopri di più qui)

La seconda è quella derivante dal programma di verifica CertiPUR®, che attesta la sostenibilità ambientale, sicurezza e salubrità della schiuma poliuretanica impiegata nella produzione di materassi, grazie a controlli annuali effettuati da aziende indipendenti.

Il poliuretano è quindi sicuro al 100% e può essere tranquillamente utilizzato a contatto con la pelle umana durante tutta la notte; inoltre ha ulteriori vantaggi che i prodotti naturali non hanno.

Anallergicità e traspirazione

Le schiume poliuretaniche, a differenza delle ovatte naturali, sono inattaccabili da batteri, acari e muffe: sono quindi anallergiche, ideale per chi soffre di allergie stagionali, ai batteri e soprattutto della fastidiosa allergia agli acari della polvereSono inoltre traspiranti, quindi evitano il ristagno dell’umidità, migliorando la qualità del sonno e l’igiene.

Se stai per acquistare un materasso in schiuma non devi avere paura: stai per trascorrere le tue notti su un prodotto altamente certificato e controllato, anallergico e igienico, che migliorerà la qualità del tuo sonno.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
Situs sbobet resmi terpercaya. Daftar situs slot online gacor resmi terbaik. Agen situs judi bola resmi terpercaya. Situs idn poker online resmi. Agen situs idn poker online resmi terpercaya. Situs idn poker terpercaya.

situs idn poker terbesar di Indonesia.

List website idn poker terbaik.

Situs slot terbaru terpercaya