Materassi a Molle classiche o Insacchettate: qual è la differenza?

I materassi a molle classiche, o molle Bonnell, rispondono all’esigenza di chi preferisce un piano di riposo più rigido e sostenuto, di concezione tradizionale.

Negli ultimi anni è comparsa una variante, i materassi a molle insacchettate detti anche a molle indipendenti. (leggi qui materassi a molle insacchettate o indipendenti?)

Vediamo nel dettaglio cosa sono e in cosa differiscono.

Molleggio Bonnell

Il materasso a molle classiche è la tipologia di materasso più longeva, con una lunga storia alle spalle: nasce nel 1871, quando il tedesco Heinrich Westphal utilizzò le innovazioni in campo metallurgico per realizzare il primo materasso a molle.

Il molleggio Bonnell è un sistema a molle biconiche “interconnesse”, ovvero legate tra loro da piccole spirali in filo d’acciaio. Questo sistema consente alle molle di lavorare insieme, rendendo il materasso solido e resistente.

Questo molleggio caratterizza i materassi a molle più classici e tradizionali, adatti a chi desidera un prodotto economico, solido e robusto.

molle insacchettateMolleggio a molle indipendenti o insacchettate

I materassi a molle insacchettate sono composti da un numero variabile di molle (da 800 a 1600), ognuna racchiusa in un sacchetto di fibra anallergica: dunque “insacchettata” e resa indipendente da tutte le altre.

Sono materassi estremamente evoluti che offrono sia il sostegno della molla che una piacevole sensazione di avvolgente accoglimento.

Maggiore ergonomia e niente cigolii

Questa tecnologia consente a ciascuna molla di comprimersi o estendersi liberamente, senza coinvolgere le molle vicine, consentendo al materasso di seguire e sorreggere le diverse zone del corpo in modo estremamente preciso.

La differenza con i tradizionali materassi a molle sta quindi nell’assorbire tutti i movimenti sulle diverse zone del materasso. I fastidiosi cigolii causati da ogni minimo movimento saranno solo un brutto ricordo.

Inoltre se dormi di fianco non ti sveglierai più con l’assillante dolore alla spalla, che ti costringe a cambiare sempre la posizione. (leggi qui Scopri i pro ed i contro della posizione con cui dormi)

I materassi a molle insacchettate inoltre sono consigliati quando si tratta di acquistare un materasso matrimoniale: infatti i movimenti notturni del partner non saranno più un problema, dal momento che questi non verranno diffusi su tutto il materasso, facendo sobbalzare di continuo l’altro partner.

Quale scegliere?

Se sei in cerca del buon vecchio materasso ortopedico, probabilmente le molle classiche fanno al caso tuo. Scopri Chiardiluna Plus 400, con molle Bonnell e rivestimento anallergico.

Se invece soffri di mal di schiena, o ti piace dormire sul fianco, ti consigliamo di passare al più innovativo ed ergonomico materasso a molle insacchettate. Scopri Chiardiluna Geo, con 800 molle insacchettate e imbottitura naturale in Cotone pettinato (sul lato estivo) e Lana vergine (sul lato invernale).

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand