I Materassi a Molle formano Campi Elettromagnetici?

elettromagnetici

Hai il timore che il tuo materasso a molle possa formare campi elettromagnetici? Se hai paura che le molle possano emanare radiazioni, non ti preoccupare: è fortunatamente una paura infondata.

I materassi a molle, sia classiche che insacchettate, sono un’ottima alternativa ai materassi in schiuma poliuretanica o in Memory Foam: offrono infatti ottime performance di ergonomia (la capacità di accogliere il corpo) e di traspirazione.

Ma nonostante siano fatte in acciaio temperato ad elica biconica, tali molle non sono in grado di generare campi elettromagnetici, perché non sono attraversate da corrente elettrica.

I materassi sono isolanti perfetti

I materassi sono oltretutto fabbricati con prodotti isolanti: infatti la struttura interna delle molle è circondata da schiume poliuretaniche (che formano il box di contenimento) e da una lastra antisfondamento; fra questi prodotti ed il corpo umano troviamo inoltre imbottiti e tessuti di materiali sintetici o naturali.

Questi prodotti sono in grado di fornire un’efficiente barriera, in grado di schermare l’”effetto antenna” di eventuali onde elettromagnetiche, che sono prodotte non dal materasso, ma da altri apparecchi presenti all’interno della camera da letto o nella casa.

Cosa sono le radiazioni elettromagnetiche

La rivoluzione elettronica ci ha regalato devices sempre più in grado di connetterci col mondo intero, e di fornirci informazioni in tempo reale. Ma ci ha circondato di apparecchi elettronici che producono radiazioni non ionizzanti (NIR): sono forme di radiazione elettromagnetiche, comunemente chiamate campi elettromagnetici.

Tali radiazioni colpiscono le persone che si trovano in ambienti sia chiusi che aperti, e al momento non sembra siano nocive. E’ però vero che una parte della comunità scientifica internazionale continua a condurre prudenti studi a riguardo, in quanto non è ancora esclusa la loro pericolosità.

campi elettromagnetici2

Come evitare i campi elettromagnetici?

Se vuoi diminuire le onde elettromagnetiche, dovresti diminuire l’utilizzo di tutti quegli apparecchi in grado di crearle: TV, computer, forno a microonde e la connessione wi-fi sono produttori di NIR, e dovresti quindi limitarne l’uso.

E se vuoi che di notte non si creino campi elettromagnetici, non avere paura delle molle del tuo materasso, ma preoccupati di spengere il cellulare e soprattutto la connessione wi-fi: dopotutto non ricevere telefonate e messaggi è anche un primo modo per goderti in santa pace il riposo notturno.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand