Materassi in Schiuma Poliuretanica: cosa sono?

La schiuma poliuretanica, o poliuretano espanso, è una sostanza inventata nel 1937 dall’esperienza del dott. Friedrich Bayer, che grazie alle sue particolari caratteristiche risulta un prodotto ottimo per la produzione dei materassi.

Materassi di Poliuretano

La schiuma poliuretanica, può essere utilizzata per produrre la struttura interna (detta anche “massello”) di un singolo materasso, oppure può essere la base di supporto ai materassi con uno o più strati di Memory Foam.

La caratteristica principale dei materassi realizzati con schiume poliuretaniche è la loro capacità di affrontare vari tipi di pressione senza subire grandi deformazioni. L’elasticità e la resilienza che li distinguono gli permettono di tornare alla loro forma originaria nonostante l’elevato affaticamento subito.

Quattro sono le caratteristiche che distinguono un buon poliuretano:

  1. la portanza, e cioè la capacità della schiuma di seguire le forme del corpo sostenendolo durante il riposo;
  2. la resilienza, o meglio la capacità a non subire deformazioni in seguito alle pressioni;
  3. la traspirabilità, e dunque la capacità di disperdere il calore e il vapore acqueo accumulato durante il sonno;
  4. la densità, ovvero il peso specifico della schiuma, misurato in chilogrammi al metro cubo (kg/m3): maggiore è la densità, maggiore è la durata e qualità della schiuma.

La nostra azienda utilizza una schiuma poliuretanica di alta qualità chiamata Ergocell Foam: quello che differisce Ergocell da altre schiume poliuretaniche è la struttura a celle ad alta densità: la minore dimensione e l’estrema apertura delle celle aumentano notevolmente l’elasticità e la traspirabilità del materiale.

Rispetto per la Salute

L’Ergocell Foam è inoltre una schiuma poliuretanica di ultima generazione, caratterizzata dall’assenza di sostanze nocive per l’ambiente e per l’uomo, per garantire alte prestazioni in termini di comfort in tutta sicurezza: Ergocell possiede infatti il marchio CertiPUR, una qualifica che certifica lo standard qualitativo del materiale racchiuso dall’acronimo SHE: Salute, Sicurezza e Ambiente.

Il poliuretano come supporto per i materassi in Memory Foam

Tutti i materassi in Memory Foam non sono costituiti al 100% da questa schiuma viscoelastica, ma sono formati da uno più strati in Memory (che è anch’esso un tipo di schiuma poliuretanica), supportati da una schiuma Ergocell.

Dall’abbinamento di schiume di portanza differenziata, dalle diverse caratteristiche e dal profilo modellato ad hoc, si ottengono i famosi materassi in Memory, che sostengono in modo armonico le diverse parti del corpo, cullando la forma della colonna vertebrale, rilassando il corpo e senza generare punti di pressione.

La funzione della schiuma Ergocell, in questo caso, è di dare il giusto supporto alle schiuma Memory, e di disperdere più facilmente il calore e l’umidità accumulata durante la notte; inoltre la schiuma poliuretanica è indeformabile, una condizione che rende praticamente eterni i moderni materassi in Memory Foam.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand