Meglio un materasso matrimoniale o due singoli per una coppia? Questa è una domanda che frequentemente ci facciamo prima di acquistare il nuovo materasso.
Difatti la scelta è sempre se acquistare un unico materasso o sceglierne 2, da posizionare su una rete matrimoniale o 2 reti singole accoppiate. Ovviamente non esiste una scelta migliore, ma si baserà sull’esigenza della coppia.
Perché scegliere un materasso matrimoniale
Storicamente siamo stati abituati da mamme e nonne ad acquistare 2 singoli: un tempo i materassi erano molto pesanti, imbottiti di lana e granaglie (il vecchio vegetale) e per girarli lato a – lato b era comodo avere 2 singoli separati.
Avere 2 singoli era richiesto anche quando un partner si muoveva tanto, e l’altro si svegliava di soprassalto a causa del sobbalzare delle molle.
I moderni materassi, sia a Molle Insacchettate che in Memory Foam, sono invece molto leggeri, e spesso non necessitano di essere capovolti, ma solo girati testa-piede: per tale motivo acquistare un materasso matrimoniale è più comodo rispetto a 2 singoli.
Inoltre nessuno delle 2 persone sentirà il fine bordo del materasso singolo, o, peggio ancora, rischierà di finire nello spazio che si potrebbe creare fra i 2 materassi. Nessun problema, poi, per chi si muove troppo: i nuovi materassi sono più ergonomici e bilanciati, ed evitano che un partner avverta i movimenti notturni dell’altro.
Perché scegliere due materassi singoli
Talvolta, però, c’è l’opposta esigenza di acquistare 2 materassi singoli. In un mondo perfetto i 2 partner si trovano d’accordo sulla tipologia del materasso da acquistare; ma può succedere che, a causa di una differente corporatura o di sensibilità, non si trovino d’accordo.
In questo caso si può optare su 2 materassi singoli, di differente portanza, stando però attenti che siano dello stesso spessore: in questo modo, seppur diviso, il piano di riposo sarà più omogeneo possibile. In questo caso bisognerà, comunque, acquistare una rete matrimoniale.
In altri casi, uno dei 2 partner necessita di un materasso particolare, o di una rete motorizzata per migliorare il comfort o per necessità legate allo stato di salute: ovviamente, in questi casi, verranno acquistati sia 2 materassi che 2 reti, spesso con caratteristiche differenti.
E poi, perché no, ognuno vuole la massima libertà, e come in alcuni paesi del nord europa, decide di dormire in letti singoli separati: una ricerca della National Sleep Foundation ha infatti scoperto che il 24% delle coppie Statunitensi dorme in letti separati.
I vantaggi? Niente più gomitate, niente più piedi freddi che ti svegliano durante la notte, la libertà di scegliere il materasso e, secondo alcuni, la riscoperta di una “intimità” diversa, molto nordica e meno mediterranea.
Quindi: materasso matrimoniale o due singoli?
Come puoi vedere, la scelta è puramente personale, e dipende da molte variabili. Prima di acquistare il nuovo materasso controlla bene le esigenze della coppia, confidati con il tuo partner, e vedrai che farai la scelta giusta. Se invece hai da poco acquistato il materasso, hai acquistato un materasso matrimoniale o due singoli?