Memory, schiuma di Memory o Memory foam sono tutte diciture che individuano lo stesso prodotto, una schiuma poliuretanica altamente tecnologica, che fu sviluppata dai ricercatori della NASA negli anni ’60, con l’obiettivo di dare il massimo confort ai propri astronauti e migliorare la sicurezza degli aerei.
Successivamente questa tecnologia è stata applicata alla produzione di materassi, ed il Memory viene oggi utilizzato non solo nella struttura di un materasso in schiuma, ma anche aggiunto, sotto forma di una sottile lastra, sopra i materassi a molle per renderli più confortevoli.
Tecnicamente è una schiuma viscoelastica che si modifica in relazione al calore corporeo, modellandosi perfettamente alla curvatura della spina dorsale in poco tempo.
Sostiene infatti in modo naturale il corpo durante il riposo, distribuendo in modo uniforme le pressioni esercitate, e ritorna alla sua forma originale nel momento in cui tali pressioni vengono rimosse.
Quando dormirai a pancia in sù, il Memory manterrà la normale curvatura della colonna vertebrale, assicurando un ottimo sostegno alla parte bassa della schiena; quando dormirai di fianco, questo prodotto accoglierà maggiormente spalle e fianchi, in modo da mantenere più dritta possibile la colonna vertebrale, evitando dannose curvature.
I benefici del Memory Foam
Il Memory ha la capacità di ridurre i punti di pressione sul corpo e sulla colonna vertebrale, distribuendo in modo efficace il peso corporeo e favorendo quindi la microcircolazione sanguigna. Indeformabile e inalterabile nel tempo, ritorna alla sua forma originaria ogniqualvolta viene sollecitato: la sua funzionalità è quindi pressoché eterna.
I materassi in Memory di ultima generazione, inoltre, sono prodotti con strutture a “cellulazione aperta” e con tecnologia “Breeze”, che permettono una circolazione d’aria più efficace, eliminando il calore e l’umidità in eccesso; la continua aerazione, unita alle speciali sagomature che caratterizzano questi materassi, rendono ogni prodotto asciutto, fresco ed accogliente, offrendo un senso di grande benessere immediatamente percepibile.
Accoglimento Progressivo
I materassi più performanti utilizzano il sistema di Memory Progressivo, utilizzano cioè simultaneamente più strati di prodotti diversi su una stessa struttura: con questa soluzione il materasso accoglie il corpo in modo progressivo, senza “comprimere”.
Questi materassi permettono il massimo benessere, in quanto posizionano la spina dorsale nella posizione anatomicamente più corretta.
Alta Densità
I materassi realizzati con prodotti ad alta Densità seguono con formidabile precisione l’anatomia del corpo, offrendo così un supporto corretto e garantendo una postura naturale in tutte le posizioni assunte durante il riposo.
Un materasso in Memory ad alta Densità non perde nel tempo le proprie performance: l’elasticità risulterà stabile, ed il comfort sarà di lunga durata e costante nel tempo. (scopri qui “cos’è la Densità del Memory Foam“)
Chiardiluna offre una vasta gamma di materassi in Memory, utilizzando solo prodotti a “cellulazione aperta”, e sfruttando sia la tecnologia di Accoglimento Progressivo che l’innovativo “Breeze”, ed utilizzando prodotti ad alta Densità, con lo scopo di regalare ai propri clienti solo prodotti di alta qualità, per garantire loro un riposo ogni giorno confortevole.