Qual è il guanciale adatto ai bambini?

Una domanda che spesso i genitori si pongono è: qual è il cuscino più adatto a nostro figlio? La risposta è che tutto dipende dall’età del bambino.

Di norma i pediatri sconsigliano di usare il cuscino normale, quello che usiamo noi adulti, prima dei 18-24 mesi, in quanto la struttura di testa e collo non è ancora sviluppata; un’analisi degli esperti del National Center for Biotechnology Information ha inoltre evidenziato che l’uso del normale guanciale potrebbe causare problemi al bambino durante i sonnellini o di notte.

A questa età si consiglia di utilizzare l’apposito guanciale per cullette, quello specifico antisoffoco, di solito fatto in fibra anallergica, molto sottile e di dimensioni contenute.

Perché è meglio non dare al bambino un cuscino normale?

I cuscini per adulti sono ideati per fornire il supporto ideale alla testa ed al collo degli adulti, e quando ci si corica di lato, a “riempire” la distanza fra la linea delle spalle e la linea dell’orecchio.

Un bambino invece non ha le stesse dimensioni di testa e spalle rispetto agli adulti, ed utilizzando un cuscino troppo alto, sforzerebbe inutilmente collo e spalle durante il sonno, oltre ad essere costretto a dormire in una posizione scomoda ed innaturale.

E dopo i 24 mesi?

Trascorso tale periodo, che di solito coincide con il passaggio dalla culletta al letto (anche se molti genitori attendono il compimento del 3° anno di età), si può inserire un primo guanciale, l’importante è che sia sempre basso e con un grado di morbidezza molto elevato.

Come scegliere il guanciale giusto

Bisogna stare anche attenti a come dorme il bambino: infatti se dorme spesso a pancia in su, scegli un cuscino più basso e morbido possibile; se invece è abituato a dormire di lato, puoi optare anche per un guanciale più spesso; infine, se tuo figlio dorme a pancia in giù, sarebbe meglio che non utilizzasse nessuna cuscino, in modo tale che non tenga la colonna vertebrale troppo incurvata.

Inoltre considera anche le dimensioni: se il bambino è più minuto ed esile, ritarda il più possibile l’utilizzo del guanciale da adulto, mentre se è già alto ed ha una costituzione importante, puoi già fornirgli un cuscino normale già in tenera età.

Ti consigliamo, comunque, di rivolgerti sempre dal Pediatra di fiducia, fornendogli la indicazioni adeguate, in modo tale che anche lui possa indirizzarti verso la scelta più adatta.

Quindi, a che età un bambino dovrebbe iniziare ad usare il cuscino per adulti?

Indicativamente verso i 6 anni i bambini hanno una costituzione formata, certo in via di evoluzione, ma possono già utilizzare i guanciali che utilizziamo noi adulti; vi raccomandiamo comunque di scegliere un prodotto non troppo alto, morbido, accogliente, e che abbia le caratteristiche di atossicità previste dalla legge.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand