Qual è la posizione migliore per dormire?

Durante il sonno non rimaniamo perfettamente immobili, in media ci muoviamo più di 50 volte, e naturalmente ci capita spesso di cambiare posizione di riposo: su un lato, a pancia in sù oppure a pancia in giù.

Tutti abbiamo la nostra posizione preferita, ma forse non sai che ognuna di queste posizioni per dormire ha i suoi pro ed i suoi contro! Scoprili leggendo l’articolo e migliora il tuo riposo e la tua vita a partire da stanotte!

A pancia in sù: ideale per il reflusso

La posizione supina è forse la più raccomandata da qualsiasi esperto del sonno. Infatti quando dormiamo distesi a pancia in sù la nostra colonna è ben allineata e il collo rilassato, ovviamente a patto che si utilizzino materasso e guanciale di ottima qualità.

Questa posizione riduce notevolmente il problema del reflusso gastrico, quindi cerca di preferirla alle altre se soffri di questo disturbo, magari alzando leggermente la posizione di spalle e testa.

Inoltre la pelle risulta più distesa, si riduce la formazione di rughe, ed i punti maggiormente soggetti a pressione, come le spalle ed i fianchi, vengono maggiormente rilassati; attento però: se durante la notte russi, passa alla posizione successiva!

Sul lato: perfetta per evitare di russare

Dormire su un lato favorisce una migliore respirazione ed è quindi preferibile se durante la notte tendete a russare spesso, in quanto la trachea e le mucose nasali ed orali sono aperte al massimo.

La posizione sul lato è inoltre ottima per la nostra circolazione sanguigna ed anche la preferita da tutte le future mamme: i ginecologi, infatti, consigliano sempre alle gestanti di dormire su un lato, preferibilmente sul sinistro.

Se però soffri di dolori alle articolazioni, è preferibile che assumiate la posizione a pancia in su, per favorire in queste zone una migliore microcircolazione.

A pancia in giù? Meglio cambiare

Dormire a pancia in giù non porta quasi mai benefici per il sonno, se non quello di far russare meno rispetto alla posizione supina. Per il resto questa posizione per dormire sarebbe da evitare a causa del pessimo posizionamento del collo e della schiena!

Ma se proprio non puoi farne a meno, evita di utilizzare il guanciale, che potrebbe, con il passare degli anni, portare a seri problemi alla cervicale.

Qual è la tua posizione per dormire preferita?

Pensiamo anche ad un buon materasso

Ricorda che qualsiasi sia la posizione che preferisci, per ottenere benefici dal tuo riposo, svegliarti ricaricato e senza dolori alla schiena o sul resto del corpo, è fondamentale risposare su un materasso che si adatti perfettamente alla tua conformazione fisica ed al tuo “stile” di dormita.

Scrivici in Chat per scoprire il materasso Chiardiluna adatto a te, ed una volta individuato, acquistalo online o scegli di provarlo presso uno dei nostri rivenditori specializzati.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand