Sapevi che le misure dei materassi non sono casuali ma rispettano una precisa serie di normative europee? Oggi ti mostreremo quali sono le misure “standard” dei materassi, dalle dimensioni di un materasso singolo a quelle di uno matrimoniale, e come queste sono cambiate dal 1900 agli anni 2000.
Un buon sonno ristoratore è possibile soltanto nel momento in cui si riposa comodamente e si ha lo spazio per stendere e ripiegare le braccia senza toccare il bordo della struttura.
Da questo punto di vista la larghezza dei materassi è determinante. Pensiamo ad esempio alla dimensione del materasso matrimoniale: è necessario che i due partner abbiano spazio a sufficienza per non infastidirsi a vicenda.
Cosa dice la normativa
Le misure dei materassi rispettano una precisa serie di normative europee, come la normativa che regola le dimensioni dei materassi per bambini (la Norma UNI 11036) e quella per gli adulti (CIRCOLARE 7 dicembre 2001, n. 684).
Questi importanti documenti sono stati realizzati dopo decenni di studi e tengono in considerazione numerosi fattori, quali la statura, il peso, e le misure medie delle camere da letto.
Larghezza Standard
1. Materasso singolo: è il materasso ad una piazza, definito più comunemente materasso singolo, ed ha una larghezza variabile dagli 80 ai 100 centimetri;
2. Materasso ad una piazza e mezzo: hanno una dimensione variabile fra i 100 ed i 120 cm;
3. Materassi “alla francese”: sono una via di mezzo fra la piazza e mezzo ed il matrimoniale, ed hanno una larghezza di 140 cm;
4. Materassi matrimoniali: i materassi a 2 piazze hanno una larghezza che varia fra i 160 ed i 170 cm;
5. Materassi “King Size”: molto di moda nei paesi anglosassoni, hanno una larghezza di 180 cm ed una lunghezza di 200 cm; si trovano anche negli hotel di alta categoria, ed esiste anche una versione large, chiamata “CalKing” (California King) con una lunghezza di ben 210 cm.
Lunghezza
Fino alla fine del 1900, visto le grandi misure delle camere da letto ma un’altezza media minore degli italiani, i produttori erano soliti costruire i materassi matrimoniali con una misura standard di cm 160×190,
Oggi invece, visti gli spazi ridotti delle camere da letto, e considerato che l’altezza media è notevolmente aumentata, la misura standard dei matrimoniali è diventata 160×200, e gli stessi materassi singoli o ad una piazza e mezzo, di solito destinata ai figli, hanno anch’essi una lunghezza di 2 metri.
Materassi “su misura”
Chiardiluna offre ai propri clienti materassi di tutte le dimensioni standard, per una produzione personalizzata che vada incontro alle esigenze dei clienti più esigenti. E’ possibile contattare i nostri migliori rivenditori, e chiedere loro le vostre misure ed eventuali materassi “su misura”: saremo sempre in grado di fornirvi il prodotto adatto che state cercando.
Qualsiasi sia la misura del materasso da scegliere, per dormire bene, consigliamo sempre e solo prodotti certificati e di qualità. Visita la nostra pagina dedicata ai materassi, scopri il prodotto che fa per te, e scegli la misura più adatta alle tue esigenze di comfort.