Rete a molle o in doghe di legno?

La rete a molle del tuo letto cigola, fa strani rumori e si sentono strani scatti? Allora forse è il tempo di sostituirla con un prodotto più moderno e soprattutto più confortevole. Ma quale scegliere? E’ meglio acquistare una rete a molle o una rete a doghe di legno?

 

Reti a molle

Si tratta di un prodotto completamente in acciaio con una maglia metallica resistente ed elastica. La rete a molle per il letto è la soluzione più tradizionale: mentre una volta veniva realizzata in ferro, oggi vengono utilizzati acciai lavorati per garantire un buon supporto.
Spesso sono rinforzate da traverse in acciaio per evitare che si sfondi o deformi eccessivamente.

Le reti metalliche, infatti, hanno il difetto di incavarsi, ovvero di curvarsi verso il basso a causa del peso corporeo; inoltre a causa dell’azione dell’umidità – sia corporea che dell’ambiente circostante – possono causare delle macchie sul materasso, rendendo necessari l’utilizzo di un coprirete a protezione del rivestimento esterno dello stesso. Inoltre cigolano spesso, rendendo non piacevole il sonno notturno.

 

Reti a doghe

tecno

I piedi e la struttura possono essere sia in leghe metalliche sia in legni pregiati, mentre la vera e propria rete per il materasso è realizzata con doghe in legno di faggio – un prodotto che da sempre utilizzato grazie alle sue doti di resistenza e di elasticità – con doghe elastiche di larghezza inferiore agli 8 cm.

Dal punto di vista del comfort si tratta di un passo in avanti notevole rispetto alle reti a molle, inoltre se il legno utilizzato è trattato con vernici atossiche, tutto il prodotto risulta maggiormente naturale ed ecocompatibile: il faggio, infatti, è un albero “a crescita rapida”, ed il legno proviene da foreste gestite responsabilmente, certificate FSC.

 

In definitiva, reti a doghe o a molle?

Se vuoi un supporto comodo e resistente il nostro consiglio è di scegliere le reti a doghe in legno, in quanto è un prodotto di una fattura superiore e che difficilmente si deforma eccessivamente: in questo modo la schiena potrà stare perfettamente diritta.
Grazie alla loro elasticità vengono inoltre consigliate da molti medici e ortopedici per risolvere o alleviare problemi fisici o mal di schiena. E sono, inoltre, silenziose.

In particolare se hai bisogno di una rete per un nuovo materasso in memory, sappi che le doghe di faggio rappresentano un connubio perfetto, in quanto l’azione di sostegno senza compressione del memory si abbina alla superficie aerata, elastica ed ortopedica tipica delle doghe.

Ma anche sulle tipologie di materasso a molle, soprattutto insacchettate, le doghe forniscono il migliore supporto, in quanto lasciano agire completamente il molleggio e ne esaltano le 7 zone differenziate di sostegno.

 

Quale rete a doghe?

sanit

Una rete a doghe di qualità è fondamentale per garantire un corretto riposo e un sonno confortevole e sano, senza il quale non possiamo affrontare al meglio gli impegni e lo stress della vita quotidiana.

Chiardiluna Materassi offre un’ampia gamma di reti a doghe, dalle più classiche, con 14 o 24 doghe in faggio, fornito da foreste certificate FSC, fino ai modelli con doghe bilanciate e regolatori di rigidità lombare, dedicati a chi soffre di particolari dolorosità alla schiena, alla zona lombare ed alla cervicale.

Scegliendo un prodotto di questo tipo, scoprirai quanto è importante avere il giusto supporto per un materasso che offre il supporto ergonomicamente più corretto.

Scopri la gamma di reti Chiardiluna!

 

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand