Reti elettriche: cosa sono e come funzionano?

reti a doghe elettriche

Le reti elettriche o motorizzate sono piani letto di nuova generazione, delle reti a doghe in grado di sollevare la zona delle gambe o del busto. Il movimento viene effettuato con un telecomando collegato alla rete o wireless.

Perché sceglierle?

Le reti motorizzate sono indicate per chi ha esigenze legate al proprio stato di salute:

• chi soffre di problemi alla circolazione degli arti inferiori, troverà infatti conforto nel tenere sollevata la zona delle gambe

• chi soffre di reflusso gastrico o difficoltà respiratorie, migliorerà il proprio sonno tenendo sollevata la zona del busto

Ma possono essere utilizzate anche per chi, dopo una giornata di lavoro in piedi, vuole tenere le gambe sollevate, o da chi, semplicemente, vuole stare con la testa sollevata per guardare la televisione, navigare col tablet o leggere un libro.

Come sono fatte?

Le reti elettriche hanno solitamente una struttura in legno di faggio, un legname elastico e resistente, e listelli flessibili, ergonomici e robusti, fatti con lo stesso tipo di legno. I raccordi portalistelli devono essere di SBS, una gomma ad alte prestazioni, che ammortizza i listelli ed elimina ogni cigolio.

Le migliori reti motorizzare hanno 2 motori: uno collegato alla rete elettrica e l’altro, a batteria, di riserva, che funziona in caso di black-out.

Quanti movimenti?

Meglio una rete che si piega 3 volte o 5? Ovviamente 5. L’ergonomia è migliore, infatti la testa viene sollevata in modo corretto, e le cosce, e non i polpacci, rimangono in obliquo, in modo da favorire al massimo la circolazione sanguigna.

Che materassi utilizzare?

I classici materassi ortopedici a molle bonnell non possono essere utilizzati, così come i materassi a molle insacchettate: il movimento di piegatura, infatti, potrebbe rovinare il materasso.

I materassi in Memory Foam, invece, sono i prodotti migliori da abbinare alle reti elettriche: si possono piegare con facilità e le loro capacità ergonomiche esaltano quelle delle reti, trasformando il “sistema letto” in un piano di riposo estremamente confortevole, in grado di migliorare notevolmente la qualità del sonno.

Vuoi saperne di più? Scopri Sanitop, la nostra rete a doghe motorizzata cliccando qui.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand