Ruotare il materasso per mantenerlo meglio

ruotare

La fine dell’estate è l’occasione giusta per occuparsi di pulizia e manutenzione della casa. Ti sei ricordato anche di ruotare il tuo materasso?

Che sia in schiuma, molle o memory, ogni materasso ha infatti bisogno di essere ruotato testa-piede, almeno 4-5 volte l’anno.

Perché ruotare il materasso?

I moderni materassi sono più ergonomici di quelli vecchi: sono quindi più capaci di seguire la forma del corpo, e di dare l’accoglienza corretta alla schiena e  sostenere la colonna vertebrale. In questo modo, chi li utilizza potrà dormire più piacevolmente e svegliarsi al mattino senza l’odiato mal di schiena.

Ma se il materasso non viene mai ruotato, col tempo può diminuire queste prestazioni, perché le zone sottoposte a maggiore pressione, come quelle delle spalle ed i fianchi (che in un individuo normale rappresentano il 52% del peso corporeo) potrebbero avere una maggiore usura.

Come ruotare il materasso?

Per evitare l’usura nel tempo, devi semplicemente ruotare il materasso di 180°, portando la zona della testa al piede del letto; un’operazione semplicissima, resa ancora più facilitata dal peso dei materassi, oggi molto più leggeri grazie alle schiume di ultima generazione.

 

Il materasso non è un prodotto eterno

Spesso pensiamo che i materassi siano prodotti eterni: non è così. Come ogni prodotto hanno una durata media, che si aggira fra gli 8 ai 10 anni (a seconda della qualità del materasso). E come tutti i prodotti hanno bisogno di una buona “manutenzione“. (leggi anche “quanto dura un materasso“)

Se giri frequentemente il materasso “testa-piede”, sarai in grado di prolungarne non solo la durata, ma anche le prestazioni, che anno dopo anno rimarranno invariate.

La cosa ideale sarebbe quella di ruotare il materasso ogni volta che cambi le lenzuola, o al limite durante il cambio di stagione. In questo modo avrai un prodotto sempre performante, in grado di donarti un sano sonno ristoratore.

Per approfondimenti su pulizia e manutenzione, leggi anche i nostri articoli su “come pulire il tuo materasso” e “come mantenerlo in salute“!

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand