Stile scandinavo: dal Nord i trend del 2021 per una casa – ed una camera da letto – hygge

Ne abbiamo sentito parlare spesso, in questi ultimi anni, di stile scandinavo: trend in voga fra arredatori, architetti e light designer, quello che arriva dai paesi del Nord, seguendo vari filoni e declinazioni, e partendo da qualche decennio addietro, è un vero e proprio stile di vita prima che un modello per arredare le proprie case.

Per stile scandinavo, insomma, si potrebbe intendere un arredamento basato su un look minimal, rilassante, sull’utilizzo di materiali naturali, in primis…il legno, sulla tendenza a servirsi di pochi colori, opachi e naturali, e di alcuni tessuti come lino, cotone grezzo, feltro.

In Danimarca… si parla “Hygge”

Questa parola (pronunciata ugghe), o per meglio dire…questo concetto/filosofia danese è quasi un mantra, significa vivere condividendo, ma anche approfittare dei momenti di semplicità e della bellezza pura della vita, senza sovrastrutture.

Vivere in modo hygge la propria casa, dunque, vuol dire rinunciare a vezzi e soprammobili inutili e circondarsi di angoli, oggetti, tessuti che ci richiamano la nostra idea di semplicità, benessere, e di convivialità.
Hygge è quindi prima di tutto un modo di essere, o un’opportunità di cambiamento: nella società frenetica e rapida che ci circonda e nella quale siamo immersi, trovare dentro le mura domestiche uno spazio intimo puro, pulito, libero e soprattutto…semplice.

Le regole Hygge

Pochi, ma chiari, i principi che dettano lo stile danese basato sulla vita frugale:

  • Colori chiari e illuminazione naturale
  • Un caminetto o comunque una zona accogliente, calda, dove stendere cuscini e rilassarsi possibilmente in compagnia di amici
  • Pavimento e mobili meglio se in legno naturale
  • Oggetti in ceramica
  • Libri
  • Candele
  • Arredamento vintage
  • Tappeti caldi e predilezione per tessuti naturali come lino, cotone e feltro
  • Molti elementi green all’interno della casa, anche se è un flat urbano
E la camera da letto?

Arredare una camera da letto in stile hygge significa lasciare da parte lo sforzo e la magnificenza di specchiere, cassettoni e tappeti persiani, e optare per pochi mobili – meglio un solo armadio, rigorosamente di legno, e un unico comodino, dalle linee e di proporzioni confortevoli, pareti monocolore e uno scendiletto caldo, in materiale ecologico, per preparare i piedi al tepore del letto o per garantire calore appena svegli al mattino.

Per l’illuminazione, inoltre, si consiglia lampade a stelo o lanterne che poco impattino sul design della stanza ma che permettano agli occhi di riposarsi e di trovare sollievo.

Anche in camera da letto, come nel resto delle stanze, lo stile hygge predilige il confort ad un effetto – per così dire – scenografico di stile: è necessario massimizzare il senso di benessere e accoglienza degli spazi, perché la casa è un’estensione della nostra vita e dunque anche delle relazioni, dei rapporti, di ciò che c’è fuori.

Il materasso Geo si ispira al dormire nordico, un design morbido ed essenziale con colorazioni naturali, una sensazione di rustico e profondo benessere.

Questo materasso è stato progettato per durare a lungo nel tempo ed in grado di mantenere la giusta temperatura corporea grazie alla sinergia tra gli imbottiti naturali, lana o cotone e la fodera in tessuto di lino e cotone, che dona un feeling naturale sulla pelle.

Lo stile scandinavo, è prima di tutto un modo diverso di concepire non soltanto il design e l’arredamento ma il modo di prendere la vita, quella domestica, relazionale, interiore.
Semplicità, purezza e condivisione.
In effetti…non hanno mica tutti i torti.

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand