Stretching serale: perché ci fa dormire meglio?

Stretching serale: perché ci fa dormire meglio?
Lo stretching serale può essere un buon modo per conciliare il sonno, ma anche per alleviare lo stress e scaricare l’ansia.

Anche alla fine della più complessa e dura delle giornate, c’è sempre qualcosa di buono che si può fare per noi stessi, per appagarci e darci benessere prima di mettersi sotto le coperte: lo stretching serale.
C’è chi ama particolarmente meditare, attraverso pratiche ed esercizi, come chi si mette a cucinare per rilasciare lo stress. C’è chi danza a piedi nudi in salotto, chi ama telefonare ad un amico e chi… semplicemente chiude gli occhi sul divano e pensa.
Lo stretching serale, appunto, è una delle tante attività con cui salutare il giorno appena trascorso, buttando fuori ansie e preoccupazioni e facendo spazio alla gioia e alla tranquillità.
Come praticare stretching prima di andare a dormire? Leggete questo articolo per saperne di più.

Stretching serale: un valido aiuto per il sonno

Fare stretching prima di coricarsi aiuta a:

  • Scaricare ansia e nervosismi accumulati durante la giornata. Che si tratti di uno screzio col vostro capo, o un’incomprensione col partner, dedicare un po’ di tempo allo scioglimento dei muscoli riporterà quiete e un sorriso anche sul volto;
  • Sciogliere contratture, crampi e rigidità muscolari, specialmente per chi fa un lavoro molto sedentario o di estrema fatica;
  • Dormire meglio. Studi e ricerche confermano infatti che mezz’ora di stretching o yoga prima di coricarsi aiutano ad addormentarsi più velocemente;
  • Fare chiarezza e…finalmente, rilassarsi. Un momento di pace e silenzio da dedicare a se stessi è proprio ciò che ci vuole per chiudere in bellezza la giornata.
  • Concentrarsi sul respiro. Lavorare sulla respirazione è un metodo molto efficace per guadagnare auto-controllo, calma e maggior consapevolezza.
Cosa fare e come

Ora che abbiamo spiegato perché è particolarmente importante, come valido aiuto, fare un po’ di stretching prima di infilarsi sotto le coperte, vediamo insieme come e cosa fare.
Per il come… è molto semplice. Vestite con abiti comodi, che non fascino o limitino i movimenti e vi tengano ben caldi, usate un materassino abbastanza resistente per le varie posizioni e gli esercizi da svolgere, mettetevi in una stanza della casa che non vi impedisca di potervi sdraiare completamente, roteare il busto, accavallare le gambe.
Meglio se il luogo per lo stretching rimane ogni sera la stesso e soprattutto se non ci sono rumori molesti in sottofondo perché tutta la vostra concentrazione deve andare sulla sessione di soft work-out a cui vi state dedicando.
Per quanto riguarda gli esercizi da svolgere vi consigliamo senza dubbio

  • Spinal twist, ovvero la torsione che aiuta a sciogliere tensioni e rigidità nella zona lombare
  • Posizione con le gambe allungate al mure, per favorire la circolazione e distendere i muscoli degli arti inferiori.
  • Posizione con le ginocchia al petto, utilissimo per riallineare i muscoli della schiena e lasciar riposare un momento anche lei, che per tutto il giorno sorregge il carico del nostro corpo, sia da seduti che quando stiamo in piedi.
  • Neck stretches, ovvero gli allungamenti del collo per allentare eventuali tensioni nella zona fra testa e spalle.

Ti è piaciuto questo articolo? Scopri tutti i consigli per dormire meglio sul nostro blog, e seguici sui social per essere sempre aggiornato su tutte le novità Chiardiluna!

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
Situs sbobet resmi terpercaya. Daftar situs slot online gacor resmi terbaik. Agen situs judi bola resmi terpercaya. Situs idn poker online resmi. Agen situs idn poker online resmi terpercaya. Situs idn poker terpercaya.

situs idn poker terbesar di Indonesia.

List website idn poker terbaik.

Situs slot terbaru terpercaya