Tencel®: il tessuto Vegetale ed Ecocompatibile

Molti dei nostri materassi sono rivestiti da un tessuto innovativo, di origine vegetale, che grazie alle sue indiscusse qualità è riuscito a sostituire fibre come il cotone e la lana: è il Tencel®. Scopriamo insieme questo tessuto.

La fibra ecocompatibile

La materia prima del Tencel è il legno dell’albero di eucalipto, proveniente da foreste certificate FSC: un’organizzazione internazionale che certifica lo sfruttamento responsabile di tali foreste.

L’albero di eucalipto cresce velocemente, non ha bisogno di grandi irrigazioni o di grandi estensioni di terreno: a differenze della piante del cotone necessita di una superficie di terreno 5 volte inferiore, e di un consumo di acqua dalle 10 alle 20 volte inferiore!

Dal legno viene poi estratta la cellulosa, la quale viene tritata e successivamente trattata con solventi di origine organica per produrne il filato: tutto il ciclo di produzione di Tencel® è chiuso, non produce fattori contaminanti per l’acqua e l’aria, ed tali solventi sono atossici e riciclati al 99,7%.

E’ grazie a tutte queste caratteristiche che Tencel Lyocel è stato premiato con il prestigioso “European Business Award for the Environment” dall’Unione Europea.

Quali sono le caratteristiche del Tencel®?

Come tutte le fibre naturali, al contatto Tencel dà una sensazione estremamente piacevole di morbidezza e freschezza, dovuta alle sue straordinarie caratteristiche: è infatti più assorbente del cotone, più morbido della seta, più fresco del lino e molto resistente.

Oltre alla morbidezza, le caratteristiche principali sono l’eccellente traspirabilità, ovvero la capacità di far passare l’aria attraverso le sue fibre, e l’igroscopicità, cioè la capacità di assorbire l’umidità in eccesso: in questo modo il tessuto previene efficacemente la formazione di microorganismi e batteri, che proliferano in condizioni di umidità.

Un tessuto facilmente lavabile, che può essere utilizzato a contatto con la pelle, e quindi adatto a soggetti allergici perché previene dermatiti e fastidiose irritazioni cutanee: Tencel® è infatti conforme alla certificazione Oeko Text® Standard 100 classe 1.

Dove trovo Tencel®?

Molti dei migliori Materassi Chiardiluna hanno un rivestimento esterno in Tencel, come il materasso KS, il fresco materasso in Memory UHD e Breeze, la Schiuma ergonomica di ultima generazione, fresca, traspirante, e adatta alle torride nottate estive, il Tencel lo si trova anche nella fodera del materasso Eos, materasso traspirante in memory Breeze, lo si può trovare nei materassi HD  ed HD xl realizzati in memory Gaia® e memory ad alta densità UHD oppure nel materasso a molle insacchettate EGO con memory TH  che termo-regolarizza la temperatura ed anche nella sua versione in schiuma EGO SE

Dubbi, curiosità? Contatta un nostro esperto del riposo

Scrivici in chat
Chiardiluna: contatta un nostro esperto del riposo

Supportiamo

Chiardiluna - Logo Dynamo Camp
Chiardiluna - Logo Nara
situs thailand